top of page

Musicoterapia

La Musicoterapia è una disciplina scientifica che utilizza la musica e i suoi elementi (suono, ritmo, melodia, armonia) in un rapporto individuale o di gruppo, all'interno di un percorso definito con l'obiettivo di facilitare e promuovere la comunicazione, le relazioni, l'apprendimento, la mobilitazione, la libera espressione per migliorare la qualità della vita dell'individuo.

La musicoterpia si pone come scopi di sviluppare i potenziali e/o riabilitare le funzioni dell'individuo di modo che egli possa ottenere una migliore integrazione sul piano intrapersonale e interpersonale, in un processo che coinvolge i suoi bisogni fisici, emotivi, mentali, sociali e cognitivi.

Il modello di riferimento è il modello Benenzon, alla cui base si trova il principio dell'Identità sonora (ISO) secondo cui ogni essere umano è caratterizzato da un suono, un'insieme di suoni o di fenomeni acustici e movimenti interni che fanno parte dell'energia vitale e storica di ciascun individuo.

Il corpo, il suono e la musica sono gli strumenti usati per accrescere ed espandere la consapevolezza di sé, degli altri e dell'ambiente nonchè le potenzialità singole e del gruppo.

Il vasto spettro di esperienze che compongono il processo musicoterapico serve difatti a migliorare tutte le sfere: motoria, comunicativa, cognitiva e sociale, riferendosi all'essere umano come a un tutto; declinando gli interventi in ambito preventivo, riabilitativo o terapeutico.

bottom of page